COORDINATORE AMMINISTRATIVO

500 ore
Tutti i livelli
0 lezioni
0 quiz
0 studenti

Bando COORDINATORE AMMINISTRATIVO

Il Coordinatore amministrativo svolge attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo contabili anche con l’utilizzazione di sistemi informatizzati. Ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute. Svolge azioni di supporto amministrativo, gestione informatizzata dei servizi di segreteria, gestione di archivi, database e erogazione di servizi di biblioteca e si occupa del rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti che non comportino valutazioni discrezionali. Può coordinare più addetti inseriti in settori o aree omogenee e può elaborare progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all’uso di procedure informatiche.

L’offerta formativa è suddivisa in quattro unità di competenza:

Trattamento di documenti amministrativo-contabili:

  • Funzioni del coordinatore
  • Contabilità
  • Libro contabile
  • Metodo partita doppia
  • Nota integrativa
  • Strumenti contabilità partita doppia
  • Bilancio
  • Principi e postulati di bilancio
  • Allegati di bilancio
  • Piano dei conti
  • Conto economico

Coordinamento del settore amministrativo:

  • Amministrazione della società
  • Analisi fatti amministrativi
  • Società
  • Società per azioni
  • SRL
  • Nuove SRL
  • Azienda
  • Tipologie di imprese
  • Statuto impresa
  • Concorrenza imprese
  • Trasferimento e successione azienda
  • Sistema del Capitale
  • Sistema tributario

Elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo:

  • Creazioni intellettuali
  • Agenzia delle Entrate
  • Criteri di valutazione
  • INPS
  • INAIL
  • Definizione imprenditore
  • Soci
  • Assemblea soci
  • Regole sottoiscrizione

Gestione di archivi, database e servizi di biblioteca:

  • Stato patrimoniale
  • Dichiarazione redditi
  • Assistenza contribuenti
  • Comunica, Scia e Suap
  • Registro Imprese
  • Collegio Sindacale
  • Titolo di Credito
  • Consiglio amministrazione
  • Rendiconto finanziario

 

Per maggiori informazioni contattaci compilando il form, chiamando il 0823 712938 o inviando un’email a info@cfpricercainnovazione.com .

User Avatar
Il numero di ore come assenze non può superare il 20% delle ore totali del corso.
EQF 5
Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER.
Prova pratica-scritta-orale Commissione Pubblica presieduta da Regione Campania;
COORDINATORE AMMINISTRATIVO riconosciuto dalla Regione Campania ai sensi dell’art. 6 D.lgs n. 13 del 16/01/2013
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?