CORSO DI OPERATORE DI MACCHINE DA SCAVO, MOVIMENTO TERRA E DEMOLIZIONE

600 ore
Tutti i livelli
0 lezioni
0 quiz
0 studenti

Bando Corso di operatore di macchine da scavo, movimento terra e demolizione

Il conduttore di macchine scavo e movimento terra effettua scavi e movimenti di terreno per opere edili nuove o in ristrutturazione con l’ausilio di apposite macchine, esegue le demolizioni che richiedono l’impiego di appositi mezzi meccanici e cura la manutenzione ordinaria del veicolo e dei suoi componenti.

Corso gratuito

Aperte le iscrizioni fino al 20 Ottobre 2022.

L’offerta formativa è suddivisa in tre unità di competenza:

  1. Assistenza ai tracciamenti

Lettura corretta dei disegni progettuali; utilizzo adeguato e in sicurezza degli strumenti di rilevamento (nastri metrici, strumenti laser, ecc.) per il corretto tracciamento; disegno del tracciato seguendo l’allineamento dei fili tesi e riportando la posizione delle aperture, delle articolazioni della struttura e delle diverse particolarità utili nella realizzazione dell’opera.

Le abilità che si andranno ad acquisire:

  • Coordinarsi con gli altri operatori
  • Disegnare sul piano di riferimento (terreno, solai, muri, ecc.) il tracciato, il posizionamento di aperture, di articolazioni murarie, dell’alloggiamento di impianti, ecc.
  • Distinguere piante, prospetti, sezioni
  • Effettuare semplici misure con uso di strumenti opportuni
  • Interpretare simboli (linee continue, tratteggiate, spessori)
  • Leggere le misure reali (lunghezze, quote, ecc.)
  • Posizionare i punti fissi e determinare allineamenti secondo le indicazioni ricevute
  • Predisporre materiali per i tracciamenti (chiodi, picchetti, tavole, lenze, ecc.) sulla base delle richieste

Le conoscenze che si andranno ad acquisire:

  • Diversi tipi di riferimenti per punti, spessori, linee, su piani verticali e orizzontali
  • Elementi di aritmetica (misure, equivalenze, proporzioni) e di geometria (figure piane e solide, angoli, proiezioni)
  • Simboli utilizzati nei disegni progettuali e loro significato
  • Tecniche di tracciamento degli elementi da realizzare
  • Tipi di strumenti per i rilievi (nastri metrici, strumenti laser, ecc.) e relative condizioni di impiego

2.Conduzione mezzi da scavo, movimento terra e demolizione:

Identificazione e posizionamento corretto e in sicurezza della macchina di movimento terra, scavo e demolizione; esecuzione corretta dei controlli preliminari per l’utilizzo della macchina; identificazione e utilizzo, sulla base delle indicazioni e al tipo di lavorazione, degli accessori adatti; esecuzione corretta e in sicurezza delle manovre necessarie per lo scavo e per la demolizione; carico e trasporto dei materiali di risulta effettuati in modo sicuro ed efficiente.

Le abilità relative alla seconda competenza:

  • Comunicare con diversi mezzi e cooperare con gli altri operatori;
  • Condurre in sicurezza il mezzo per realizzare le operazioni di scavo, carico dei materiali, risalita del mezzo carico, realizzazione dello scarico su cassone o a terra
  • Curare la messa a riposo delle macchine utilizzate;
  • Effettuare il controllo preliminare sulle diverse parti della macchina (motore, luci e lampeggianti, impianto idraulico, sicurezza sportelli) consultando i manuali;
  • Effettuare lo scavo come da disegno (dimensione, profondità, configurazione, ecc.);
  • Gestire secondo le norme i materiali di scavo;
  • Leggere i manuali d’uso delle macchine;
  • Pianificare le operazioni di utilizzo;
  • Utilizzare, movimentare e posizionare le diverse macchine impiegate;
  • Valutare il terreno, controllare il piano di lavoro e controllare l’area di manovra;
  • Valutare l’integrità delle rampe, posizionare la macchina in modo sicuro, utilizzare supporti alla stabilizzazione della macchina;
  • Verificare che le lavorazioni siano effettuate correttamente e in coerenza con gli input a disposizione e con le indicazioni ricevute;
  • Scegliere gli accessori per il tipo di scavo, movimentazione terra o demolizione;
  • Effettuare la demolizione come da procedura pianificata.

Le conoscenze relative alla seconda competenza:

  • Aspetti tecnici inerenti la conduzione delle macchine (utilizzo, controlli pre-utilizzo, procedure di salvataggio ecc.);
  • Caratteristiche geotecniche e morfologiche del terreno (omogeneità, compattezza, alternanza stratigrafica, pendenza, ecc.);
  • Criteri generali e organizzativi per la gestione delle risulte di cantiere;
  • Criteri per valutare il posizionamento della macchina in funzione del peso della macchina, della consistenza del terreno, della distanza da linee elettriche, ecc;
  • Criteri, strumenti e stili comunicativi da impiegare con gli altri operatori (linguaggio gestuale, linguaggio tecnico, regole di interpretazione della segnaletica ecc.);
  • I libretti d’uso delle macchine: struttura, terminologia tecnica, tipi di informazioni contenute, ecc;
  • Responsabilità del lavoratore nell’utilizzo delle macchine;
  • Rischi, pericoli, tecniche di manovra dei carichi e relative misure di sicurezza e prevenzione;
  • Elementi di fisica alla base della realizzazione di scavi e demolizione sicuri;
  • Tecnologie delle macchine per scavo, movimento terra e demolizione; tipologie, caratteristiche e campi di impiego delle macchine e dei principali accessori.

3.Verifica e manutenzione ordinaria di macchine ed attrezzature per scavo, movimento terra e demolizione:

Controllo accurato della manutenzione ordinaria dei mezzi seguendo le tabelle di verifica.

Le abilità relative alla terza competenza:

  • Curare la manutenzione prima di ricoverare il mezzo a fine ciclo giornaliero (lubrificazione, controllo carburante, controllo funzionamento parti rotanti, camera di raccolta materiale scavato, coclea, rullo trasportatore, dispositivi di aggrappo, ecc.);
  • Effettuare il controllo preliminare sulle diverse parti della macchina (motore, luci e lampeggianti, impianto idraulico, sicurezza sportelli) consultando i manuali;
  • Applicare tecniche, strumenti e materiali per la sostituzione, riparazione, manutenzione e installazione delle parti meccaniche delle macchine ed attrezzature per scavo, movimento terra e demolizione;
  • Applicare tecniche e procedure per la verifica delle parti meccaniche di macchine ed attrezzature per scavo, movimento terra e demolizione;
  • Svolgere le operazioni di montaggio e smontaggio di singoli componenti dei mezzi meccanici;

Le conoscenze relative alla terza competenza:

  • I libretti d’uso delle macchine: struttura, terminologia tecnica, tipi di informazioni contenute, ecc;
  • Impianti di trasmissione e di frenata;
  • Sistemi di alimentazione, di accensione, raffreddamento, carburazione e lubrificazione;
  • Tecniche e procedimenti di verifica e manutenzione del mezzo prima durante e dopo l’uso;
  • Sospensioni e organi di direzione;
  • Attrezzature e tecniche di sostituzione, riparazione, manutenzione delle componenti meccaniche;
  • Tecnologie delle macchine per scavo, movimento terra e demolizione; tipologie, caratteristiche e campi di impiego delle macchine e dei principali accessori;

 

Per maggiori informazioni contattaci compilando il form, chiamando il 0823 712938 o inviando un’email a info@cfpricercainnovazione.com .

User Avatar
Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti i requisiti teorici e tecnico professionali, necessari all’attività di operatore alla conduzione di macchine scavo, movimento terra e demolizione secondo gli standard professionali definiti dalla legislazione, al fine del conseguimento di un certificato di idoneità professionale. Il numero di ore come assenze non può superare il 20% delle ore totali del corso, sia teoriche che pratiche.
I Corsi di Formazione per la Qualificazione di Manutentore del verde sai sensi dell'art 01, lettera B, della legge 154/2016 sono rivolti:
-titolari di impresa o preposti facenti parte dell'organico dell'impresa;
-coloro che intendono avviare l'attività di Operatore alla conduzione di macchine scavo, movimento terra e demolizione.
-possesso di diploma scuola secondaria di II° grado (scuola media);
-16 anni di età;
-per coloro che hanno conseguito titolo all'estero, dichiarazione di valore o documento equipollente.
Qualifica Professionale di "OPERATORE DI MACCHINE DA SCAVO, MOVIMENTO TERRA E DEMOLIZIONE" come da accordo Stato Regioni del 22/02/2012
EQF 3
Prova pratica-scritta-orale Commissione Pubblica presieduta da Regione Campania;
Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?